Quasi la totalità dei giocatori patologici maschi ha iniziato a giocare durante l’adolescenza.
Un alto numero di ragazzi minorenni ha accesso a giochi d’azzardo.
Negli adolescenti, il rischio di sviluppare un comportamento di gioco è doppio rispetto agli adulti.
Gli adolescenti sviluppano molto più velocemente il problema rispetto agli adulti.
Spesso chi presenta problemi legati al gioco d’azzardo on-line, presenta anche difficoltà legate all’utilizzo di internet.
Le slot machines sono il gioco con il quale più facilmente si può sviluppare una patologia.
I giochi più gettonati tra i giovani sono: bingo, gratta e vinci, slot machines e poker.
Un importante fattore di rischio che favorisce l’instaurarsi di un problema di gioco è la presenza di genitori che hanno – o hanno avuto – problemi di gioco.
Tendono ad avere difficoltà con il gioco quelle persone che sono attratte dalla ricerca del rischio e quindi amano le esperienze eccitanti.
Coloro che credono che il gioco d’azzardo sia un gioco di abilità svilupperanno più facilmente dei problemi in tal senso.
Giocano più spesso in maniera problematica le persone che sono impulsive e ansiose.