
Prevenzione e sensibilizzazione
Anna Maria Sani e Tazio Carlevaro (membri onorari del GAT-P), in un articolo apparso sul sito de “La Regione”, hanno messo l’accento su come dei giochi d’azzardo quali Lotterie e “Gratta e Vinci” proposte nei centri commerciali a scopo di marketing possano avere un effetto sul comportamento di gioco futuro di una persona.
Per evitare la banalizzazione del gioco d’azzardo, così come l’insorgere di pensieri magici legati al gioco, é vivamente sconsigliato regalare questo tipo di prodotti ai bambini.
Un occhio di riguardo va anche dato ai giochi che si possono scaricare negli stores on-line, così come a quelli proposti dai Social Network più famosi. In questi giochi sono presenti elementi d’azzardo che possono influenzare il comportamento futuro dei giovani, invogliandoli a cimentarsi con giochi d’azzardo veri e propri.
Per accedere all’articolo: “Il gesto del gioco d’azzardo nella quotidianità”